
PERCHÈ INVESTIRE IN UN PERCORSO DI CRESCITA GENITORIALE
Investire in un percorso di crescita genitoriale e personale ti porterà a:
-
Capire che la tua evoluzione va di pari passo con quella del tuo bambino e che, alla base della relazione, deve esserci un prezioso lavoro di autoeducazione.
-
Cambiare prospettiva: Interiorizzerai che non è il tuo bambino a dover essere “aggiustato”, che il suo pianto e le sue crisi portano un messaggio, a volte una richiesta di aiuto, che le sue opposizioni non fanno di te un “cattivo genitore” o un “genitore incapace”. Imparerai a leggere e regolare il contesto circostante per cercare di soddisfare il bisogno di tuo figlio.
-
Acquisire sicurezza nella costruzione di uno stile educativo personale che sentirai appartenerti profondamente. Smetterai, quindi, di cadere in automatismi educativi ereditati. Capirai che in te ci sono tutte le risorse per diventare la tua migliore versione.
-
Osservare e adattare: non ti limiterai a proporre al figlio risposte o metodi educativi “preconfezionati”, ma imparerai ad osservare attentamente il tuo bambino nella sua interezza e peculiarità, proponendo risposte e comportamenti che rispettano e valorizzano la sua unicità.
-
Passare dalla teoria alla pratica: non ti avvicinerai al cambiamento solo in forma teorica ma, grazie al mio sostegno, inizierai concretamente a prendere decisioni, a fare azioni che ti indirizzeranno verso il tuo personale obiettivo educativo, ti eserciterai in comportamenti nuovi e più efficaci. Inizierai la tua trasformazione comunicativa e relazionale.
-
Capire gli effetti, sul lungo periodo, della cultura dell’obbedienza e, al tempo stesso, tutti i vantaggi di uno stile educativo che mira ad un amore incondizionato, dove fiducia e rispetto nutrono la relazione genitore-figlio.
-
Costruire aspettative realistiche sulle capacità e competenze del tuo bambino, conoscendone le tappe evolutive.
-
Lavorare sul presente per migliorare il futuro: imparerai a formulare obiettivi educativi a lungo termine, avrai chiaro il fine delle tue azioni educative.