
Riparare, con cura
Pensi di aver ormai segnato la relazione con tuo figlio?
Hai messo in campo comportamenti e scelte educative di cui, come genitore, non vai fiero?
Anche nelle situazioni difficili, c’è sempre spazio per trasformare la relazione. Possiamo avviare percorsi di riparazione che aiutano a ricostruire fiducia e a rafforzare i legami famigliari.
Non è mai troppo tardi:
per diventare il genitore che vorresti essere.
Per sentirti sicuro nel tuo ruolo genitoriale senza rinunciare ad un clima famigliare accogliente, rispettoso e collaborativo.
Per affrontare quello che non va, provando a migliorarlo.
Per offrire al tuo bambino, una versione di te diversa, meno reattiva e più intenzionale.
Per modificare le parole che offri quotidianamente.
Per non perdere mai di vista il "noi" anche nei momenti di conflittualità.
Mille possono essere stati i motivi che ti han portato ad essere il genitore che sei stato finora: mancanza di strumenti, di consapevolezza, di fiducia nelle tue capacità, paura del giudizio altrui, una replicazione automatica e quasi inconsapevole di comportamenti ereditati, stress, una rete di supporto inesistente.
Ognuno ha le proprie ragioni, alcune scelte, altre subite.
Ma non è troppo tardi
Per imparare a gestire la rabbia tua e di tuo figlio e a comunicare in modo efficace
Per costruire rispetto, offrendolo per primo
Per affrontare le sfide della genitorialità senza lotte di potere
Per uscire dalla convinzione che un bambino debba obbedirci
L’evoluzione personale non conosce limiti d’età, ma richiede una presa di coscienza e la voglia di mettersi in gioco.
Le relazioni cambiano, con l’evoluzione e la trasformazione dei singoli: quindi no, non è troppo tardi per costruire con lui una buona relazione fondata sulla fiducia e sul rispetto.

